Notice: Undefined index: art_id in /var/www/vhosts/consorzioforestaleticino.it/httpdocs/templates/seb_minima/positions/services/content/mainbody.php on line 7
Notice: Trying to get property 'value' of non-object in /var/www/vhosts/consorzioforestaleticino.it/httpdocs/templates/seb_minima/positions/services/content/mainbody.php on line 7
Notice: Undefined index: ser_big_nm in /var/www/vhosts/consorzioforestaleticino.it/httpdocs/templates/seb_minima/positions/services/content/mainbody.php on line 24
Notice: Trying to get property 'value' of non-object in /var/www/vhosts/consorzioforestaleticino.it/httpdocs/templates/seb_minima/positions/services/content/mainbody.php on line 24
Notice: Undefined index: ser_big_nm_alt in /var/www/vhosts/consorzioforestaleticino.it/httpdocs/templates/seb_minima/positions/services/content/mainbody.php on line 25
Notice: Trying to get property 'value' of non-object in /var/www/vhosts/consorzioforestaleticino.it/httpdocs/templates/seb_minima/positions/services/content/mainbody.php on line 25
Obiettivi
Gli obiettivi fondamentali del consorzio forestale possono essere schematizzati in tre punti:
Gestione
I soci intendono, attraverso il consorzio, gestire al meglio il proprio patrimonio forestale, sfruttando sia l’associazione e le energie comuni (ad esempio, mediante figure tecniche di riferimento, maggiori informazioni disponibili per tutti) sia la possibilità di usufruire di esperienze comuni per la gestione;
Possibilità di lavoro
Il consorzio forestale intende promuovere le professionalità e la capacità di lavoro dei soci, sia presi singolarmente che associati, che in buona parte hanno una lunga e tradizionale esperienza nel settore e posseggono una notevole professionalità.
Il consorzio vuole anche essere occasione di formazione e di crescita per quei giovani che si rivolgono a questo tipo di lavoro con motivazioni e con passione.
Crescita professionale, formazione, informazione
Il consorzio intende dare un servizio di formazione ed informazione in un settore molto frammentato, ove spesso mancano informazioni sulle opportunità offerte dal mercato e dal sistema di incentivazione e promozione, dove manca una cultura imprenditoriale di base, dove spesso il lavoro si svolge al di fuori di ogni regola e norma.
Obiettivi specifici del Consorzio
L’impostazione di forme corrette e compatibili di gestione forestale, sia improntate al recupero naturalistico ed al restauro ambientale che ad una sana cultura produttiva che veda come proprio scopo la valorizzazione delle risorse e non il mero sfruttamento;
Il coinvolgimento di tutta una serie di piccoli e piccolissimi proprietari che, in virtù dell’estrema frammentazione e divisione della proprietà forestale, sono stati poco coinvolti nella gestione;
La valorizzazione del territorio attraverso la promozione e la formazione di professionalità specifiche che operino e vivano del territorio.
